Cos'è la Dermatite Atopica?
La Dermatite Atopica o eczema, è una malattia infiammatoria cronica e recidivante della cute, molto frequente in età pediatrica e che tende a risolversi spontaneamente dopo l'adolescenza. L'esordio avviene nei primi anni di vita.
Come si manifesta la Dermatite Atopica?
La Dermatite Atopica è caratterizzata da:
- pelle secca
- prurito
- arrossamento
Il tentativo di alleviare il prurito tramite il grattamento crea un circolo vizioso che causa l'aggravamento dei disturbi.
Le manifestazioni cliniche variano a seconda dell'età. Nella dermatite atopica infantile le lesioni iniziano a comparire entro il terzo mese di vita sottoforma di chiazze eritematose su cui possono essere presenti vesciche o erosioni con essudato sieroso. Le lesioni si localizzazono su volto, cuoio capelluto e arti. La zona del pannolino di solito non è interessata. Nella dermatite atopica di adolescenti e adulti le lesioni interessano zone più localizzate come pieghe del gomito e del ginocchio, mani, caviglie e collo con lesioni caratterizzate da secchezza e desquamazione.
Come curare la Dermatite Atopica?
Il trattamento della dermatite atopica dipende dalla gravità dei sintomi e include:
- Utilizzo di detergenti delicati che non irritino la pelle:
- a base di olii che aiutano a mantenere l'idratazione della pelle e prevenire la secchezza;
- senza sapone e sostanze aggressive che possono irritare la pelle;
- ipoallergenici per minimizzare il rischio di reazioni allergiche o irritazioni della pelle;
- neutri, senza fragranze, coloranti o altri ingredienti potenzialmente irritanti.
- Idratazione con creme o lozioni emollienti aiutano a prevenire la secchezza e il prurito.
Alcune creme o lozioni potrebbero essere troppo forti o troppo deboli per la gravità dei sintomi e potrebbero essere necessari diversi prodotti o combinazioni di prodotti per ottenere i risultati desiderati.
È importante evitare di utilizzare prodotti aggressivi come il cloro, l'alcool o il benzene, che possono peggiorare i sintomi della dermatite atopica. Inoltre, è fondamentale provare un prodotto nuovo su una piccola area di pelle prima di utilizzarlo su tutto il corpo, per verificare che non causi irritazioni o reazioni allergiche.
Consigliamo di consultare un dermatologo per una diagnosi precisa e un trattamento personalizzato. La gestione continua e la prevenzione sono fondamentali per il controllo della dermatite atopica a lungo termine.
In questa sezione della nostra Farmacia puoi trovare una selezione di prodotti ad uso topico, quali olii detergenti e creme idratanti per la gestione della dermatite atopica che non necessitano di prescrizione.